porta protettiva medica

Ottieni un preventivo gratuito

Il nostro rappresentante ti contatterà presto.
Email
Nome
Whatsapp
Nome dell'azienda
Messaggio
0/1000
porta protettiva medica

porta protettiva medica

Una porta di protezione medica è creata per impedire che gli ambienti sanitari più sensibili vengano infettati, il che la rende la scelta ideale per mantenere tali aree igieniche e sicure. Vengono spesso visti in strutture occupate da pazienti con malattie gravi, quindi devono essere il più puliti possibile. Un ottimo esempio di cosa siano fatti è senza dubbio l'acciaio inossidabile e, in altri casi, alcuni di essi sono addirittura realizzati in vetro con rinforzi. Possono resistere a tutto e allo stesso tempo rimanere gli ostacoli più affidabili contro germi, microbi aerotrasmessi e passaggi non autorizzati. Le suddette porte sono dotate di una guarnizione ermetica e di un sistema di accesso a sensori che aiutano a ridurre i contatti causatori di infezioni e, di conseguenza, migliorano il livello di sicurezza e controllo delle infezioni nell'ambiente clinico. Le porte possono essere mantenute come un ambiente pulito e sterile, come richiesto per il momento in cui i pazienti vengono assistiti. La loro attendibilità
Ottieni un Preventivo

Introduzione al prodotto

Le nostre porte per sale operatorie sono tecnologicamente avanzate al punto da consentire un'apertura e una chiusura il più preciso e controllato possibile, garantendo contemporaneamente i massimi standard di sicurezza. Le porte non sono solo ergonomiche e silenziose durante l'uso, ma anche durature; la loro costruzione robusta significa che possono resistere all'usura e alla corrosione, rimanendo affidabili a lungo termine. Sono progettate in modo da essere igieniche, impedendo così l'accumulo di sporco e batteri, elemento fondamentale per mantenere condizioni sterili. Poiché possono essere programmate per funzionare in modo automatico o manuale, le porte delle sale operatorie ospedaliere offrono ai vari reparti dell'ospedale un alto livello di sicurezza per i pazienti e lo staff.

Vantaggio del prodotto

Le nostre porte per sale operatorie sono una soluzione avanzata supplementare che si rivela abbastanza efficace nel produrre il risultato che vogliamo, cioè un ambiente chirurgico controllato e silenzioso. Il suono può essere ridotto al massimo grazie al fatto che le porte sono dotate di un efficiente sistema di riduzione del rumore con prestazioni elevate di isolamento acustico, il quale permette di isolare le porte dal rumore della strada o della città che potrebbe infiltrarsi facilmente. L'eliminazione del rumore consente al team di chirurghi di parlare tra loro direttamente, promuove la concentrazione e quindi l'efficienza nel processo migliorando notevolmente. Di norma, è nei casi urgenti di chirurgia ad alta tensione, dove è in gioco molta vita, che diventa fondamentale avere un ambiente chiaro e tranquillo.

Limitare la contaminazione dall'ambiente esterno all'area sterile

Le porte della sala operatoria, con i loro sigilli ben aderenti e superfici pulite, garantisco che le aree sterili rimangano libere da impurità. Queste porte costituiscono una barriera contro l'intrusione di virus, sporco e microrganismi, il che è di vitale importanza per il controllo delle infezioni. Le porte della sala operatoria, di forma continua e realizzate in materiali facilmente pulibili, sono lo strumento perfetto per i ospedali per mantenere l'igiene ai massimi livelli, riducendo così la presenza di infezioni e migliorando la sicurezza dei pazienti.

Più robuste e più longeve

Poiché sono progettati per essere abbastanza robusti da reggere un uso costante, le porte delle nostre sale operatorie sono realizzate con i migliori materiali, garantendo la loro durata nel lungo periodo. La loro capacità di resistere a tornado frequenti, pulizie chimiche e logorii quotidiani li rende perfetti per l'ambiente rigido della sala operatoria. Questo lungo periodo di tempo significa inoltre che si può risparmiare sui costi di manutenzione, specialmente se queste porte sono in uso costante, e in aggiunta, rimangono comunque affidabili.

Porte per Sale Operatorie che Si Adattano Ottimamente all'Infrastruttura Ospedaliera

Il design delle nostre porte per sale operatorie è stato realizzato in modo tale da poter essere integrato senza soluzione di continuità nel sistema esistente dell'ospedale, come i sistemi di accesso automatizzati e le funzionalità di sicurezza. Quando la porta si apre, sia essa a motore, scorrevole o manuale, offre un movimento silenzioso e fluido in linea con il flusso di lavoro dell'ospedale. Sono compatibili con molti degli apparecchi utilizzati negli ospedali, come gli sterilizzatori, che garantiscono la disponibilità dei compiti eseguiti durante le operazioni chirurgiche e altri interventi medici.

Riduzione del rumore e della pressione per un ambiente tranquillo

La riduzione del rumore e della pressione, per un ambiente tranquillo, non è fornita solo dalla porta della sala operatoria che non genera mai alcun rumore ed espelle la pressione dell'aria, ma è fondamentale che la purezza di quell'atmosfera non venga violata. Una sala operatoria silenziosa e altamente regolata è raggiunta grazie a una combinazione di un miglioramento nella progettazione delle porte che garantisce il rendimento acustico e al potere di controllo dell'equilibrio della pressione d'aria all'interno delle aree sterili di un ospedale. Le porte modificano non solo i livelli sonori, ma anche la pressione dell'aria, entrambi fattori che contribuiscono a uno spazio pulito e ventilato in modo uniforme nella sala operatoria. Le porte che producono meno rumore e regolano costantemente la pressione dell'aria consentono non solo al personale di concentrarsi meglio, ma proteggono anche i pazienti da eventuali incidenti durante l'operazione.

Miglioramenti nelle Tecnologie delle Porte della Sala Operatoria

Le porte delle sale operatorie sono evolute a grande extent dal loro semplice funzione originale. Al giorno d'oggi, le sale operatorie sono strettamente legate alle tecnologie di punta, ad esempio le porte high-tech che hanno molte nuove caratteristiche. Dall'automazione ai nuovi materiali, le porte delle sale operatorie sono ora così complesse che sono diventate strumenti per promuovere sicurezza ed efficienza.

La crescita delle porte automatiche delle sale operatorie

I sistemi di porte automatiche introdotti sono stati un cambiamento significativo nel modo in cui vengono eseguite le funzioni delle sale operatorie. Queste porte non richiedono alcun contatto fisico, ma funzionano completamente da sole. Questa caratteristica delle porte è vantaggiosa poiché riduce le probabilità di infezioni contratte in ospedale e risparmia l'efficienza del personale medico. Grazie a queste porte automatiche, l'apertura delle porte sarà resa facile e il personale potrà contribuire rapidamente e senza difficoltá durante una pandemia.

Questi sensori possono consentire alle porte di aprirsi da sole quando si avvicina una persona o dell'attrezzatura, pertanto, il team chirurgico è libero di entrare o uscire senza dover toccare la porta. Nel concetto di asetticità, il no-touch riveste un'importanza particolare, in quanto qualsiasi pulizia manuale della superficie di una porta potrebbe trasferire batteri dannosi nella sala operatoria.

Efficacia Energetica attraverso Pratiche Verdi

In particolare, negli sforzi per creare e mantenere ambienti sostenibili, il nuovo modello di porta della sala operatoria svolge un doppio ruolo di prodotto ecologico ed efficiente in termini di energia. Gli ospedali cercano sempre tecnologie risparmio-energia, a causa del consumo energetico ridotto e, infine, dei costi operativi più bassi. Le porte che si chiudono automaticamente sono un esempio di quel tipo di tecnologia, che da un lato mantiene la stanza alla temperatura e umidità corrette, e dall'altro rende il paziente comodo, mentre è anche una richiesta per la precisione dei procedimenti medici.

Si stanno utilizzando porte con vetro ad alta prestazione e pannelli isolanti per bloccare le perdite di energia. Le prestazioni termiche del reparto operatorio migliorano grazie all'utilizzo del materiale che non solo risparmia l'energia della struttura ospedaliera, ma contribuisce anche alla conservazione della situazione complessiva attraverso un'energia rinnovabile e meno inquinante.

Integrazione con i Sistemi Ospedalieri

Con il passare del tempo, i reparti operatori sono ora integrati nei sistemi ospedalieri diventando parte delle reti interconnesse, come ad esempio le porte elettroniche. Ad esempio, le porte possono essere sincronizzate con il sistema di sicurezza dell'ospedale per garantire che solo le persone autorizzate possano accedere a determinate aree. Inoltre, queste porte possono essere calibrate con i sistemi di sicurezza antincendio per chiudersi efficacemente in caso di emergenza o incendio.

Inoltre, lo sviluppo nella tecnologia delle porte ha reso possibile monitorarle e diagnosticarle in modo remoto. Lo staff medico può essere avvisato degli cardini che non funzionano correttamente e di eventuali violazioni delle normative di sicurezza o igiene. Questo metodo attivo di manutenzione prevene il downtime e garantisce che le porte funzionino sempre al meglio.

Blog

Protezione Migliorata contro la Radiazione con il Nostro Design di Porte in Piombo a Doppia Apertura

25

Apr

Protezione Migliorata contro la Radiazione con il Nostro Design di Porte in Piombo a Doppia Apertura

Visualizza Altro
Affidabile e Duraturo: Scopri le Nostre Soluzioni di Porte in Piombo Resistenti

25

Apr

Affidabile e Duraturo: Scopri le Nostre Soluzioni di Porte in Piombo Resistenti

Visualizza Altro
Accesso preciso: porte manuali per ambienti aseptici per ambienti controllati

25

Apr

Accesso preciso: porte manuali per ambienti aseptici per ambienti controllati

Visualizza Altro
Massimizza il contenimento con il nostro sistema di porte scorrevoli antipolvere

25

Apr

Massimizza il contenimento con il nostro sistema di porte scorrevoli antipolvere

Visualizza Altro

Ottieni un preventivo gratuito

Il nostro rappresentante ti contatterà presto.
Email
Nome
Whatsapp
Nome dell'azienda
Messaggio
0/1000
NEWSLETTER
Per favore Lasciateci un Messaggio